sabato 22 giugno 2024

Sgombro con Pesto di Basilico e Limone

Lo sgombro, noto anche come maccarello o lacerto a seconda delle diverse regioni d'Italia, è un pesce azzurro straordinariamente versatile e diffuso nei nostri mari. Grazie al suo costo contenuto e al suo sapore delizioso, è una scelta eccellente per molte ricette. Ricco di grassi buoni e omega-3, lo sgombro rappresenta una fonte nutrizionale eccellente che si presta a numerose preparazioni culinarie: in padella, grigliato, con la pasta, al cartoccio o in fresche insalate di filetti. Uno dei grandi pregi di questo pesce è la sua semplicità di pulizia, rendendolo adatto anche ai cuochi meno esperti. La ricetta che vi propongo oggi è un piatto di sicuro successo, facile da preparare e ideale per stupire i vostri ospiti. L'aroma intenso del pesto di basilico si sposa magnificamente con il tocco fresco del limone, donando allo sgombro un sapore delizioso e raffinato.






Ingredienti
6 sgombri da 300/400g l'uno
Un vasetto di pesto di basilico (200g)
Olio e.v.o q.b.
2 limoni
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.

Procedimento
Pulire gli sgombri eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale, incidendo il dorso e la pancia, lasciando unite le due parti alla coda per almeno 4/5cm. Con una pinzetta, eliminare le spine e sciacquarli bene. Tamponarli  e disporli su un piano con i filetti interni rivolti verso l'alto. Distribuire il pesto sui filetti di sgombro e cospargerli con il succo e la scorza grattuggiata dei limoni. Aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo e arrotolare i filetti su se stessi verso l'interno. Adagiare gli sgombri su una teglia ricoperta con carta forno, spennellarli con olio e succo di limone e ultimare con un'altra grattugiata di scorza di limone. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti circa. 

Nessun commento:

Posta un commento